I disturbi sessuali sono una categoria molto ampia ed eterogenea di disfunzioni legate alla sfera della sessualità caratterizzate da un’anomalia nel processo che sottende il ciclo di risposta sessuale o da dolore associato al rapporto. Queste condizioni generano molta sofferenza e spesso portano a reazioni di evitamento delle relazioni intime anche per molti anni. I dati epidemiologici raccontano di una crescita notevole dei problemi legati alla sfera sessuale. Secondo alcune ricerche in Italia circa il 20% dei matrimoni fallirebbe a causa della mancanza o insufficienza di sesso nella vita coniugale. Queste problematiche riguardano sia uomini che donne e possono essere concomitanti a condizioni mediche, manifestarsi a seguito di assunzione di sostanze, essere secondari a quadri depressivi o altre psicopatologie invalidanti. Quando il sesso diventa un problema in assenza di altri fattori che potrebbero spiegare il perdurare nel tempo di tali difficoltà, l’intervento psicoterapeutico risulta essere quello più indicato ed efficace.